INIZIARE A GESTIRE IL PANICO
In questo articolo ti parlerò del diario di bordo, una delle prime indicazioni che fornisco spesso alle persone che vogliono superare gli attacchi di panico.
Dico alle persone: “quando senti l’ansia che inizia a salire prendi carta e penna e scrivi: dove ti trovi, quello che stai facendo, quali sintomi hai, cosa stai pensando.
Fallo nel momento stesso in cui l’ansia inizia a salire, non rimandare nemmeno un secondo. Pensa di dover fare una fotografia istantanea di quel momento”
Questo esercizio serve principalmente a due cose. Prima di tutto permette di avere un’idea della frequenza e dell’intensità dei momenti di crisi, dei pensieri si presentano in quel momento, di valutare se le crisi ricorrono in specifiche situazioni.
Il diario di bordo serve anche a calmare l’ansia perchè la scrittura ha una funzione di contenimento emotivo e distoglie la persona dal tentativo di controllo dei sintomi fisici.
Per fare in modo che questa strategia funzioni molto bene è importante prestare attenzione ad alcune cose.
E’ importante scrivere su carta
Lascia perdere il computer o il telefono insieme a tutte le scuse del tipo “è più comodo”, “mi piace di più”, “sono abituato così”. Non deve essere necessariamente comodissimo o superpiacevole o legato a cose che fai di solito. Deve funzionare. Punto. Scrivere su carta attiva specifici processi cerebrali che potrebbero rendere il tutto più efficace. Se non scrivi su carta potrebbe non funzionare.
Scrivi nel momento esatto in cui l’ansia inizia a salire, senza rimandare
Per questo è importante che porti sempre con te qualcosa di piccolo e comodo su cui scrivere. Lo puoi fare anche in presenza di altre persone, non succede nulla. Basta dire qualcosa di molto generale del tipo “scusami devo segnare immediatamente una cosa importante sennò mi dimentico”. Se lo fai quando l’ansia è già elevata o al culmine potrebbe essere inefficace.
Scrivi di getto per evitare il panico
Scrivi senza pensarci troppo, senza prestare attenzione alla calligrafia, alla punteggiatura, a quanto è coerente o sensato o razionale quello che stai scrivendo. Riporta su carta i pensieri che hai davvero in quel momento, anche quelli che ti sembrano assurdi o irrazionali (anzi, scrivi soprattutto quelli).
Questa è una delle prime strategie che spesso si usa per iniziare ad affrontare il problema degli attacchi di panico.
Successivamente è necessario usare altre tecniche che permettono alla persona di gestire in modo efficace la paura per evitare di arrivare al panico.
Se soffri di attacchi di panico e vuoi risolvere il problema il mio percorso “no al panico sì alla vita” potrebbe essere la soluzione adatta a te.
3884462095
erica.tinelli@hotmail.it