Gli attacchi di panico possono passare da soli? Può essere sufficiente far passare del tempo per veder scomparire il problema?

Mi fanno spesso questo genere di domande ed è molto difficile dare una risposta. Prima di tutto io ho un punto di osservazione parziale perchè a me si rivolgono le persone che il problema ce l’hanno ancora, nonostante il passare del tempo, e per questo decidono di partecipare al mio percorso online “no al panico sì alla vita”.

Questo non esclude, però, che ci possono essere delle persone che hanno avuto esperienze diverse. E’ possibile che esistano persone che per un periodo della loro vita hanno sofferto di attacchi di panico che, dopo un po’, sono spariti. Forse questo può accadere perché le persone, anche senza rendersene conto, possono cambiare alcune modalità di gestione delle emozioni e delle situazioni, arrivando alla soluzione del problema.

Ma è davvero la cosa migliore lasciar passare il tempo e basta?

Dipende dalle opinioni, dalle priorità, dalle ambizioni, dalle scelte di vita.

Prima di tutto se decidi di aspettare sperando che il problema passi da solo devi appunto considerare che è una speranza. Non hai alcuna garanzia che si realizzi quello che desideri. Può accadere, ma può anche non accadere.

Se anche dovesse accadere ti stai mettendo nella condizione di vivere giorni, settimane, mesi, anni della tua vita che sono pieni di limitazioni. Con il freno a mano tirato.

Forse tra un po’ gli attacchi di panico passeranno da soli, ma vale la pena vivere, nel frattempo, senza poter fare quello che desideri perchè sei bloccato dalla paura? Oppure facendolo ma con estrema fatica perchè ogni volta è come se dovessi affrontare una battaglia.

Se la risposta è sì ha senso apsettare che passi il tempo.

Se invece, vivere in questa condizione ti sembra troppo limitante il mio percorso online “no al panico sì alla vita” potrebbe fare al caso tuo.

Dott.ssa Erica Tinelli

3884462095

erica.tinelli@hotmail.it