Ho conosciuto varie persone che avevano paura di guidare in autostrada. Rispetto alla paura della guida in generale, chi ha questa difficoltà in autostrada ha un problema più specifico, ma non necessariamente meno limitante.

C., per esempio, si sentiva molto limitata e non indipendente. A causa dell’ansia e del panico non riusciva ad andare a trovare il suo fidanzato ed era sempre lui a dover andare da lei. Nonostante lui non le facesse pesare la cosa, era lei a sentirsi in difetto e non libera. 

Le limitazioni, inoltre, riguardavano anche l’ambito lavorativo. Due volte a settimana, infatti, doveva andare in una sede più lontana e aveva deciso di affrontare la cosa facendo una strada molto più lunga e lenta. Qualche volta prendeva anche l’autostrada, ma faceva una grandissima fatica. Per lei la situazione era diventata insostenibile, come lo è di solito per chi ha necessità di affrontare questa situazione e non ci riesce o fa fatica.

Se hai necessità e paura di guidare in autostrada, infatti, puoi stare male sia se non riesci a farlo, sia se ci riesci facendo una fatica immane.

Se riesci comunque a farlo potresti sentirti un po’ meno limitato e probabilmente è così. Fare le cose con grande sforzo, però, può comportare dei grossi rischi. Per esempio potresti non riuscire a sostenere la cosa per molto tempo. Oppure potresti riuscirci, ma usando un elevato livello di energie che, per contro, non potrai utilizzare in altri ambiti o attività. Per esempio C., quando prendeva l’autostrada prima di aver risolto il problema, arrivava al lavoro talmente tanto stanza e nervosa che faceva fatica a concentrarsi su quello che doveva fare.

Se ti viene l’ansia o il panico al solo pensiero di guidare in autostrada devi sapere che la soluzione a questo problema esiste.

C., per esempio, ha superato la paura di guidare in autostrada ed è tornata ad essere libera dalla paura. Guida in autostrada con tranquillità ogni volta che vuole o che deve.

Se anche tu vuoi superare il problema il mio percorso online “no al panico sì alla vita” potrebbe essere la soluzione adatta a te. 

Dott.ssa Erica Tinelli

3884462095

erica.tinelli@hotmail.it