Spesso gli attacchi di panico vanno al di là della razionalità. Spesso chi soffre di panico, infatti, pensa che non ha motivo di stare male in alcune situazioni. Alcune volte può pensare che è normale essere un po’ ansiosi in alcune circostante, ma ritiene di raggiungere livelli di ansia eccessivi o arriva addirittura al panico.

Non è strano se razionalmente sai che non hai motivo di stare male, ma stai male lo stesso. L’essere umano non è così razionale come spesso si pensa, anzi è molto spesso influenzato, a volte addirittura travolto, dalle emozioni.

Per esempio, ti è mai capitato di sapere razionalmente che avresti dovuto fare una certa cosa, ma non l’hai fatta perché le emozioni ti portavano altrove?

Qualcosa di questo tipo succede spesso a chi ha delle relazioni che considera tossiche, ma che non riesce a chiudere (“so che è un/* stronzo/a, ma lo/a amo”).

Pensiamo anche a chi mangia delle cose che non dovrebbe a causa di problemi di salute. In questo caso la parte razionale sa che non deve mangiare quelle cose, ma la persona le mangia lo stesso per piacere.

Gli esempi possono essere infiniti.

Succede spesso che razionalmente sappiamo una cosa, ma emotivamente pensiamo o facciamo tutt’altro. Gli attacchi di panico in genere funzionano allo stesso modo.

Le persone razionalmente sanno che non devono aver paura di fare certe cose come stare sole in casa, ma emotivamente hanno paura lo stesso. Per questo il problema non si supera provando a convincersi razionalmente del fatto che non bisogna avere paura. Si supera lavorando sulla paura e a trasformandola in coraggio.

E’ quello che insegno alle persone che partecipano al mio percorso online “no al panico sì alla vita” per superare gli attachi di panico e vivere senza limitazioni. Se anche tu vuoi superare ansia e attacchi di panico questo percorso potrebbe essere la soluzione.

Dott.ssa Erica Tinelli

3884462095

erica.tinelli@hotmail.it