Gli attacchi di panico e la depressione sono due problemi che possono essere connessi.

Per esempio, la depressione può rappresentare la conseguenza degli attacchi di panico. Così è stato per alcuni miei pazienti, tra i quali F. che, dopo anni in cui soffriva di panico, ha iniziato a soffrire anche di depressione.

F., a causa degli attacchi di panico, nel tempo aveva rinunciato a varie cose: le passeggiate in campagna, i giri e gli acquisti in specifici negozi, i week end fuori città, i ristoranti, gli inviti delle amiche che non erano stati adeguatamente pianificati o che andavano oltre le sue abitudini, il guidare.

La sua vita era diventata sempre più limitata e insoddisfacente. In passato era stata una donna solare ed aveva una vita ricca e piena di impegni e divertimenti. A causa degli attacchi di panico, però, aveva iniziato a limitarsi sempre di più. Dopo un po’ era arrivata a fare solo le cose che considerava strettamente necessarie come lavorare, fare la spesa, pulire la casa.

Tutto questo l’aveva fatta scivolare anche nella depressione, ma da un certo punto di vista la depressione era stata la sua salvezza e le aveva permesso di superare anche gli attacchi di panico.

Quando si è resa conto che era sempre triste, che piangeva tutti i giorni, che faceva fatica anche ad alzarsi dal letto ha detto basta.

Ha deciso di riprendere in mano la sua vita ed ha lavorato per superare depressione e panico. E ce l’ha fatta. Ha toccato il fondo e poi ha deciso che era arrivato il momento di risollevarsi.

F. ha superato il problema partecipando al mio percorso online “no al panico sì alla vita” e anche tu potresti superare ansia e attacchi di panico allo stesso modo. Per candidarti al percorso o per avere maggiori informazioni scrivimi in privato e fisseremo un colloquio conoscitivo.

Dott.ssa Erica Tinelli

3884462095

Erica.tinelli@hotmail.it