Soffri di ansia e panico, ma pensi di essere troppo impegnato con il lavoro o con altro per occuparti del problema?
Certamente raggiungere dei risultati, come esempio superare ansia e panico, può richiedere varie risorse, tra le quali il tempo. E certamente non vale la pena investire risorse in qualsiasi cosa.
Se soffri di ansia e panico ma pensi di essere impegnato, quindi dovresti valutare quanto vale la pena investire nella risoluzione di questi problemi.
Ecco alcuni elementi di riflessione che potrebbero esserti utili per capire se impegnarti per superare ansia e panico.
Prova a chiederti: “Cosa farei di diverso oggi, domani, dopodomani, tra una settimana, tra un mese se avessi risolto il problema?”.
Poi chiediti: “Quanto sono importanti per me queste cose? Quanto mi pesa non farle?”
Rifletti anche sulle cose che riesci a fare, ma con fatica, invece che con naturalezza e/o con gioia. Quante sono queste cose? Quanto ti pesa farle con fatica? Come ti sentiresti senza tutta quella fatica? Come cambierebbe la tua vita?
Se non ti pesa particolarmente non fare certe cose o farle con fatica hai ragione tu. Se immagini che risolvendo il problema dell’ansia e del panico la tua vita non migliorerebbe significativamente hai ragione tu.
Fai bene a non occuparti del problema perché in fondo per te non è un grosso problema e, quindi, non è una tua priorità.
E allora è giusto che ti focalizzi sulle tue priorità, per esempio il tuo lavoro.
Se invece le tue risposte vanno nella direzione opposta allora la situazione è diversa. Se vivere la vita che vivi ora ti pesa vuol dire che vale la pena investire nel superare l’ansia ed il panico. E allora devi trovare risorse, tempo incluso, da investire nella soluzione del problema. Anche se questo vuol dire faticare a conciliare tutti i vari impegni o tralasciarne alcuni.
Se sei deciso a lavorare sul superare l’ansia ed il panico il mio percorso online “No al panico sì alla vita” potrebbe essere adatto a te.
3884462095
erica.tinelli@hotmail.it